EETRA supporta aziende, organizzazioni e Pubbliche Amministrazioni in piani di ottimizzazione, rendicontazione e divulgazione delle performance di sostenibilità attraverso una suite di prodotti consulenziali e digitali che garantiscono l’allineamento a standard e certificazioni universali.
Una soluzione data driven che mette a sistema i parametri gestionali e percettivi dell’impresa fornendo uno strumento operativo attraverso una piattaforma di rendicontazione costante.
Una narrazione efficace dei percorsi attivati e dei risultati ottenuti in ambito benessere e sostenibilità da disseminare e condividere per l’acquisizione di valore sociale ed economico.
Nella definizione di piani di ottimizzazione delle performance CSR in ambito ESG per la riduzione dell’impronta ecologica, la valorizzazione del capitale umano, una maggior responsabilità nella gestione degli asset aziendali.
Una società multidisciplinare di consulenza che si basa sull’integrazione di competenze differenti per elaborare strategie aziendali di sviluppo sostenibile.
Diventare socialmente più responsabili si rivela non solo un vantaggio per la reputazione, ma anche un mezzo per ridurre costi e rischi, aumentando la spinta all’innovazione e costituendo inoltre un nuovo stimolo per la filiera, i prodotti, il modello di business.
Il documento con il quale rendiamo pubblici i principali impatti di carattere ambientale, sociale e di governance e condividiamo con voi i nostri obiettivi per il futuro.
Per qualsiasi commento scrivici a: info@eetra.it
Tiaki Platform raccoglie, monitora e condivide i dati, opera come un sistema gestionale multidisciplinare utile al dialogo tra le diverse aree aziendali e con i differenti stakeholder attraverso informazioni trasparenti e costantemente accessibili.
Tiaki Platform si basa su un approccio integrato nella gestione strategica degli obiettivi mettendo a sistema i parametri ESG. Il processo è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi 2030 dell’Agenda delle Nazioni Unite (SDGs).
Tiaki Platform genera la reportistica necessaria alla rendicontazione non finanziaria secondo gli standard GRI e SASB e per i maggiori protocolli di certificazione energetico-ambientale e di salute e benessere. I report constano di un aggiornamento trimestrale e sono disponibili online per essere facilmente divulgati all’esterno.